Ricotta – MyBusinessCibus
Hai cercato
Filtra i risultati di ricerca per:
Categoria
Merceologie
Regione
Certificazioni
Sono state trovate 136 aziende
SAPORI DELL'ANTICA MURGIA
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
RicottaCASEIFICIO LA NUOVA CASEARIA S.N.C
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINI
Il Caseificio “ La Nuova Casearia” nasce a Villa Literno, nel territorio unico e tipico detto “dei Mazzoni“ nel cuore della provincia di Caserta, area rinomata in tutto il mondo per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP.
La materia prima per la produzione dei nostri prodotti è solo il latte di bufala, il più fresco e sano, proveniente da allevamenti selezionati della pianura circostante.
Le lavorazioni avvengono grazie ad un sapiente connubio tra moderne tecnologie e pratiche centenarie di caseificazione, il tutto per assicurare al cliente la genuinità e la freschezza e la g
La materia prima per la produzione dei nostri prodotti è solo il latte di bufala, il più fresco e sano, proveniente da allevamenti selezionati della pianura circostante.
Le lavorazioni avvengono grazie ad un sapiente connubio tra moderne tecnologie e pratiche centenarie di caseificazione, il tutto per assicurare al cliente la genuinità e la freschezza e la g
CASEIFICIO PREZIOSA SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINI
Il Caseificio Preziosa, conosciuto con il marchio “Mozzarella di Seriate”, nasce il 12 settembre 1950 ad opera del suo fondatore, Sig. Teodosio Preziosa, come laboratorio artigianale per la produzione di mozzarella e latticini in genere. Oggi, è una moderna azienda alimentare che trasforma in modo artigianale circa 110.000 litri di latte quotidiano, raccolto dalle 40 aziende agricole storiche locali, concentrandosi nella produzione di mozzarella da tavola, mozzarella da pizza di qualità e da ricotta tradizionale. “Mozzarella di Seriate” sinonimo di qualità, prelibatezza e Made in Italy.
Immagini

TRADIZIONE CAMPANA SRL
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINICASEIFICIO CAVOLA SCA
Immagini

Merceologie TOP
Burro e creme di latte Formaggio porzionato e confezionato Grattugiati Parmigiano reggiano (24 mesi) Ricotta
993 è il numero di matricola del nostro caseificio
Il caseificio Cavola nasce nel 1929, in un piccolo paesino sulle montagne di Reggio Emilia
Circondato da prati da foraggio, a 900 mt di altezza, l’azienda coltiva i suoi campi utlizzando come concime solamente le deiezioni aziendali, senza concimi chimici e antiparassitari.
Il foraggio che ne consegue risulta pertanto migliore e più salutare, un’alimentazione genuina delle mucche che permette la produzione di un latte di altissima qualità.
Il parmigiano Reggiano che ne deriva, ha perciò una marcia in più rispetto a quello di pianura.
Il caseificio Cavola nasce nel 1929, in un piccolo paesino sulle montagne di Reggio Emilia
Circondato da prati da foraggio, a 900 mt di altezza, l’azienda coltiva i suoi campi utlizzando come concime solamente le deiezioni aziendali, senza concimi chimici e antiparassitari.
Il foraggio che ne consegue risulta pertanto migliore e più salutare, un’alimentazione genuina delle mucche che permette la produzione di un latte di altissima qualità.
Il parmigiano Reggiano che ne deriva, ha perciò una marcia in più rispetto a quello di pianura.
Immagini

CASEIFICIO IL FIORINO SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio a pasta molle Formaggio Erborinati Formaggio tipici regionali Ricotta
Fondato da Duilio Fiorini nel 1957 a Roccalbegna, il Caseificio Il Fiorino si pone tra le eccellenze che il panorama nazionale ed internazionale può offrire.Grazie ad una completa dedizione e al rispetto verso una
terra particolarmente generosa, nascono i prodotti che oggi rappresentano il frutto di una passione ancor più che del lavoro. Riserva del Fondatore, Grotta del Fiorini, Cacio di Caterina e Pecorino Toscano DOP sono tra i formaggi più conosciuti. Al World Cheese Awards hanno conquistato tre SuperGold e numerose medaglie. La Riserva è stata premiata 1° formaggio italiano, 5° al mondo.
terra particolarmente generosa, nascono i prodotti che oggi rappresentano il frutto di una passione ancor più che del lavoro. Riserva del Fondatore, Grotta del Fiorini, Cacio di Caterina e Pecorino Toscano DOP sono tra i formaggi più conosciuti. Al World Cheese Awards hanno conquistato tre SuperGold e numerose medaglie. La Riserva è stata premiata 1° formaggio italiano, 5° al mondo.
Immagini

CASEIFICIO SEGGIANO S.R.L.
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio a pasta molle Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
IL CASEIFICIO SEGGIANO nella magica terra Toscana, produce formaggi di pecora apprezzati in tutto il mondo;
PECORINO TOSCANO POD, pecorini classici freschi, semistagionati ,stagionati ,affinati e aromatizzati al tartufo, peperoncino, pera , mirtilli , ginger, pistacchi .
Per garantire ai consumatori prodotti a filera corta , abbiamo promosso la rete d’imprese ” IO LATTE” www.iolatte.it che assicura il totale controllo di filiera, dall’alimentazione ed il benessere animale,alla qualità del latte e del formaggio .
Il caseificio Seggiano è in possesso delle certificazioni IFS e BRC,
PECORINO TOSCANO POD, pecorini classici freschi, semistagionati ,stagionati ,affinati e aromatizzati al tartufo, peperoncino, pera , mirtilli , ginger, pistacchi .
Per garantire ai consumatori prodotti a filera corta , abbiamo promosso la rete d’imprese ” IO LATTE” www.iolatte.it che assicura il totale controllo di filiera, dall’alimentazione ed il benessere animale,alla qualità del latte e del formaggio .
Il caseificio Seggiano è in possesso delle certificazioni IFS e BRC,
Immagini

CASEIFICIO COMELLINI S.P.A.
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio a pasta molle Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
Comellini è uno storico caseificio situato a Castel San Pietro Terme (Bo), sul confine ideale tra l'Emilia e la Romagna.
Dal 1969 produce formaggi freschi tra i quali spicca lo Squacquerone di Romagna, denominazione di origine protetta caratterizzata da inimitabile "squagliabilità".
Comellini trasforma 350 quintali di latte al giorno 100% italiano, la maggior parte proveniente da raccolta diretta presso otto aziende agricole situate a pochi chilometri dallo stabilimento. L'offerta include formaggi della tradizione emiliano romagnola, grandi classici italiani, una linea delattosata e ricotte.
Dal 1969 produce formaggi freschi tra i quali spicca lo Squacquerone di Romagna, denominazione di origine protetta caratterizzata da inimitabile "squagliabilità".
Comellini trasforma 350 quintali di latte al giorno 100% italiano, la maggior parte proveniente da raccolta diretta presso otto aziende agricole situate a pochi chilometri dallo stabilimento. L'offerta include formaggi della tradizione emiliano romagnola, grandi classici italiani, una linea delattosata e ricotte.
Immagini

LA MARCHESA SOC. COOP. AGRICOLA
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri latticini Formaggio a pasta filata Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
I prodotti “La Marchesa” rappresentano l'eccellenza della produzione lattiero casearia in Campania. Sono il frutto di un lavoro certosino coordinato tra i vari settori dell'azienda, dove la sapienza dei maestri casari, la passione del personale e i continui controlli microbiologici e chimici fanno dei nostri prodotti delle eccellenze, connubio tra genuinità e qualità. Oltre alla Mozzarella di Bufala Campana DOP, l'azienda è specializzata nella produzione di Mozzarella di Bufala Senza Lattosio,Mozzarella di latte di Bufala al Tartufo, Ricotta di Bufala, Burro di Bufala e Burrata di Bufala.
Immagini

BUSTI FORMAGGI S.P.A.
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Grattugiati Ricotta
La famiglia Busti ha iniziato la sua attività di caseificazione oltre mezzo secolo fa, con Alessandro e Remo Busti, pastori originari dell’alta Garfagnana. Stefano Busti, erede di questa preziosa tradizione, è fiero di presentare una vasta gamma di pecorini, frutto dell’esperienza e dell’impegno nel mantenere inalterate le tecniche di lavorazione tradizionali, con una continua ricerca e valorizzazione del territorio. Oggi l’Azienda guarda al futuro con la presenza della quarta generazione, che garantisce continuità tra la tradizione familiare e lo sviluppo legato al progresso.
Immagini

CASEIFICIO STIRPARO FRANCESCO
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio Erborinati Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
La nostra azienda ha le sue radici e le sue origini nella marina di Cutro, una zona collinare, fertile e ricca di pascoli verdi, che dolcemente scende verso il mare Ionio, nell’agro crotonese. Tra i vari prodotti del Caseificio Stirparo, il Pecorino rappresenta il core business aziendale. La cura tipica della lavorazione artigianale e la provenienza controllata di ogni singolo ingrediente, garantiscono al prodotto finale la sua unicità qualitativa, la sua inconfondibile consistenza ed il suo inimitabile sapore.
IL PASTORE DI MONTALCINO
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio a pasta molle Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
Situato all'interno della Fattoria dei barbi a Montalcino, Siena; è custode nei nostri tempi delle migliori tradizioni casearie toscane e delle più sofisticate ed esclusive tecniche di produzione, di stagionature e affinamento del Pecorino.
Tutto ciò in un territorio denso di storia e tradizione eno-gastronomica, nel quale il nostro formaggio costituisce, insieme ai vini un elemento di primaria importanza.
La gamma di prodotti che proponiamo è inconfondibile, poiché contraddistinta dalla stemma"con lo scudo" emblema delle produzioni della Fattoria dei Barbi.
Tutto ciò in un territorio denso di storia e tradizione eno-gastronomica, nel quale il nostro formaggio costituisce, insieme ai vini un elemento di primaria importanza.
La gamma di prodotti che proponiamo è inconfondibile, poiché contraddistinta dalla stemma"con lo scudo" emblema delle produzioni della Fattoria dei Barbi.
REPARO SRL
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Grattugiati Ricotta
Reparo srl, col suo marchio registrato Latterie di Sardegna, è da anni attore e entità chiave oggi tra i più ricercati dell intero settore caseario sardo con importanti relazioni commerciali di lunga durata con primarie aziende nazionali ed internazionali, Reparo S.r.l., costituita nel 1999 con il nome di The Cheese Company of Italy srl, ha sviluppato nel corso degli anni l attività di commercializzazione dei formaggi ovini e caprini sardi non solo in ambito nazionale ma verso gli USA che da anni rappresentano il principale mercato di sbocco.
CENTRO FORM SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Grattugiati Ricotta
La Centro Form è un’azienda casearia situata nell’entroterra siciliano fondata da Giuseppe Caruso nel 1984. Da oltre due generazioni, l'azienda trasforma latte locale proveniente da animali allevati allo stato semi-brado su pascoli estensivi. Questa pastorizia permette all'azienda di approvvigionarsi di latte di ottima qualità e di produrre formaggi tradizionali secondo gli standard innovativi odierni. La Centro Form produce più di 50 prodotti diversi tra cui gli storici "Pecorino Siciliano DOP” e “Piacentino Ennese DOP”.
Immagini

CASEIFICIO IGNALAT SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio a pasta filata Formaggio a pasta molle Formaggio tipici regionali Ricotta
Il Caseificio Ignalat è una azienda pugliese che opera sul mercato lattiero-caseario da 3 generazioni, specializzata nella produzione di formaggi freschi a pasta filata tipici pugliesi (burrata, mozzarella nodini e fiordilatte, stracciatella) stagionati (caciocavallo,provolone,caciotta) affumicati naturalmente e senza lattosio. I nostri prodotti sono disponibili in diversi formati e pack per servire sia il mercato del retail che quello del food service. Il Sistema di controllo qualità Ignalat è conforme agli standard UNI EN ISO 9001:2015, GSFS-BRC Versione 8 (Grado A),IFS FOOD (Higher Level).
Immagini

E' BUFALA CASEIFICIO SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Formaggio a pasta filata Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta Yogurt e latti fermentati/probiotici/prebiotici
Il caseificio campano èBufala, è un'azienda moderna e all'avanguardia e rappresenta nel territorio partenopeo un modello produttivo fatto di qualità e di un profondo legame con il territorio e le tradizioni. Il latte estratto ogni giorno viene trasferito nei laboratori di Afragola (NA), in una struttura moderna e innovativa, che una volta lavorato dalle abili mani dei nostri artigiani, dà vita a capolavori gastronomici. Primo fra tutti la mozzarella di bufala 100%, e tanti latticini d'eccellenza.
Immagini

CASEIFICIO LA GIOIA BELLA SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINI
La Golosa di Puglia è il primo brand del Caseificio La Gioia Bella srl, nato nel 2009 a Gioia del Colle grazie all'intuito di Pasquale Cinieri il quale ha voluto fondare un’azienda di prodotti locali, 100% pugliesi, unici nel gusto. La Golosa di Puglia è sinonimo di prodotti buoni, lavorati artigianalmente, con la passione e l’esperienza dei maestri casari, che racchiudono tutto il sapore autentico della tradizione pugliese. Un’ impresa familiare che, con la sapienza e la creatività, regala il sapore della terra di Puglia.
Immagini

CASEIFICIO GHIDETTI SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Formaggio a pasta filata Grana Padano Mascarpone Parmigiano reggiano (24 mesi) Ricotta
Dal 1937 il Caseificio Ghidetti produce formaggi utilizzando latte fresco 100% italiano, che esporta in più di 40 paesi.
Offriamo una vasta gamma di formaggi tipici italiani DOP e non: formaggi a pasta dura, formaggi a pasta filata, erborinati, formaggi freschi e latticini.
Tra i nostri prodotti principali: Grana Padano DOP, Provolone Valpadana DOP, Parmigiano Reggiano DOP, scamorza, ricotta e mozzarella fiordilatte.
Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, proponiamo i nostri formaggi nei più svariati formati e tagli, dalla forma intera alla monoporzione.
Offriamo una vasta gamma di formaggi tipici italiani DOP e non: formaggi a pasta dura, formaggi a pasta filata, erborinati, formaggi freschi e latticini.
Tra i nostri prodotti principali: Grana Padano DOP, Provolone Valpadana DOP, Parmigiano Reggiano DOP, scamorza, ricotta e mozzarella fiordilatte.
Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, proponiamo i nostri formaggi nei più svariati formati e tagli, dalla forma intera alla monoporzione.
Immagini

CASEIFICIO LA CAVA SRL
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Formaggio a pasta filata Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta Yogurt e latti fermentati/probiotici/prebiotici
Il Caseificio La Cava (www.caseificiolacava.com) è un produttore di formaggi di alta qualità da oltre 50 anni, inserito in un contesto di ecosistema naturalistico perché sito tra il Parco dell'Etna ed il Parco dei Nebrodi, si approvvigiona per la produzione dei propri formaggi da pascoli montani liberi e non intensivi. La gamma dei nostri prodotti comprende diversi formaggi dai Pecorini e canestrati semplici o arricchiti con aromi, alle paste filate come le Provole fresche e stagionate, finendo con la Ricotta e le sue varianti.
Il Caseificio La Cava è in possesso delle certificazioni IFS e BRC
Il Caseificio La Cava è in possesso delle certificazioni IFS e BRC
AZIENDE AGRICOLE ASSOCIATE SRL
La mozzarella di Bufala Campana è uno dei prodotti più amati dai buongustai italiani e esteri. In primo piano un formaggio facilmente digeribile, che si apprezza al palato per la freschezza coniugata alla gradevole aromaticità. Ottima fonte di proteine a elevato valore biologico, fornisce quantità di fosforo, calcio, vitamine idrosolubili come E e di zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l'azione negativa dei radicali liberi. Siamo certificati: BRC, IFS, BIOLOGICO, HALAL, , DQA, Benessere Animale, accreditato per la CINA e la RUSSIA.
Un formaggio, tutto mito Italiano!
Un formaggio, tutto mito Italiano!
FRANCIA LATTICINI I.L.C. SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri latticini Burro e creme di latte Formaggio a pasta molle Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
Gruppo Francia è una realtà storica che del mercato lattiero-caseario dal 1935, ed è sempre stata sinonimo di gusto, qualità e territorio.
La filosofia Francia si fonda su Cinque Regole: LATTE 100% ITALIANO, QUALITA’ E SICUREZZA, FERMENTI NATURALI, METODO TRADIZIONALE, TERRITORIO E AMBIENTE.
L’offerta Francia copre tutti i principali prodotti del mercato Lattiero caseario, ovviamente mozzarelle latte vaccino e bufalino, come parte del Consorzio dei produttori di Mozzarella di Bufala Campana DOP; ma anche latte fresco, ricotta, burro fino ad arrivare ad alcuni formaggi appassiti.
La filosofia Francia si fonda su Cinque Regole: LATTE 100% ITALIANO, QUALITA’ E SICUREZZA, FERMENTI NATURALI, METODO TRADIZIONALE, TERRITORIO E AMBIENTE.
L’offerta Francia copre tutti i principali prodotti del mercato Lattiero caseario, ovviamente mozzarelle latte vaccino e bufalino, come parte del Consorzio dei produttori di Mozzarella di Bufala Campana DOP; ma anche latte fresco, ricotta, burro fino ad arrivare ad alcuni formaggi appassiti.
Immagini

PONTE REALE SRL
CASEIFICIO VALVO SRL
Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri formaggi a pasta dura e semidura Formaggio a pasta filata Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
Il Caseificio Valvo nasce nel 1998 con l'intento di creare un'azienda altamente qualitativa.
Genuinità, passione e ricerca costante della qualità, minuziosa scelta del personale, maestria nel selezionare i prodotti e serietà nella sterilizzazione del latte: tutto ciò fa del Caseificio Valvo una grande azienda con un grande cuore...
"Quello per le buone cose, fatte con un'ottima tradizione".
Attivo ad Enna da due generazioni. Gli attuali gestori, costruirono un piccolo caseificio che trasformava 300 litri di latte al giorno. Nel corso degli anni la produzione è aumentata notevolmente, e il mercato oggi è anche all’estero. Tutto il latte lavorato in caseificio viene acquistato da allevamenti della provincia di Enna.Produttore del tipico Piacentinu Ennese Dop .
Questo è quanto ha fatto Valvo, che con grande passione è riuscito a produrre su larga scala prodotti genuini che godono di grande prestigio in una grande area produttiva. Grazie a questa filosofia sono nati tanti prodotti,molti apprezzati , sia per l'ottima qualità che per il grande attaccamento alla genuinità e alla particolare sensibilità nel selezionare e trasformare la materia di base.
Genuinità, passione e ricerca costante della qualità, minuziosa scelta del personale, maestria nel selezionare i prodotti e serietà nella sterilizzazione del latte: tutto ciò fa del Caseificio Valvo una grande azienda con un grande cuore...
"Quello per le buone cose, fatte con un'ottima tradizione".
Attivo ad Enna da due generazioni. Gli attuali gestori, costruirono un piccolo caseificio che trasformava 300 litri di latte al giorno. Nel corso degli anni la produzione è aumentata notevolmente, e il mercato oggi è anche all’estero. Tutto il latte lavorato in caseificio viene acquistato da allevamenti della provincia di Enna.Produttore del tipico Piacentinu Ennese Dop .
Questo è quanto ha fatto Valvo, che con grande passione è riuscito a produrre su larga scala prodotti genuini che godono di grande prestigio in una grande area produttiva. Grazie a questa filosofia sono nati tanti prodotti,molti apprezzati , sia per l'ottima qualità che per il grande attaccamento alla genuinità e alla particolare sensibilità nel selezionare e trasformare la materia di base.
CENTRALE DEL LATTE DEL MOLISE SRL
Immagini

Categorie
LATTE, FORMAGGI E LATTICINIMerceologie TOP
Altri latticini Formaggio a pasta molle Formaggio tipici regionali Formaggio porzionato e confezionato Ricotta
Il GRUPPO SASSANO riunisce le attività dell’omonima famiglia, che opera nel settore caseario da oltre 50 anni, producendo e commercializzando latticini a marchio SASSANO.
La gamma dei prodotti offerti comprende la linea dei freschissimi (fiordilatte, treccia, burrata, ricotta, stracciatella), la linea del semisecco (scamorze e scamorzine appassite bianche e affumicate), la linea dello stagionato D.O.P. (caciocavallo silano) e la linea dei prodotti per pizzeria (mozzarella, filone, stringhe e dadi per pizza).
La gamma dei prodotti offerti comprende la linea dei freschissimi (fiordilatte, treccia, burrata, ricotta, stracciatella), la linea del semisecco (scamorze e scamorzine appassite bianche e affumicate), la linea dello stagionato D.O.P. (caciocavallo silano) e la linea dei prodotti per pizzeria (mozzarella, filone, stringhe e dadi per pizza).
Immagini
